Un locale di Milano che abbina la cialda originale del cannolo e l’impasto tipico della brioche siciliani a ingredienti fusion, non solo dolci.
Migliorano la comunicazione visiva dell’app.
Influiscono fortemente sull’impressione generale degli utenti e sull’apprezzamento della UX.
Migliorano l’usabilità rendendo più facili le azioni da svolgere e gli obiettivi che deve raggiungere.
Fondamentale per l’utente è reperire in maniera veloce ed intuitiva i contatti del locale, la posizione e poter prenotare anche a distanza il prodotto.
Per facilitare l’utente, ha a disposizione diverse modalità di contatto, così che possa scegliere quella da lui preferita.
Essendo un progetto innovativo, è stata riservata una pagina del sito web alle origini dell’idea.
Questo sarà utile per l’utente che vuole approfondire la sua conoscenza del locale.
Ovviamente non può mancare una pagina dedicata al menu, questo sarà utile per gli utenti che vogliono avere un’idea delle effettive proposte culinarie, e fondamentale per gli utenti che vogliono ordinare telefonicamente i prodotti.