Chef House

MVP da presentare agli investitori

Software utilizzato

user research

User personas

La rappresentazione fittizia (ma realistica) degli utente in target.

L’analisi di questi profili immaginari consente all’azienda di avvicinarsi alla mentalità dei propri clienti reali, facilitando la comprensione delle motivazioni e delle esigenze che spingono i consumatori a cercare una soluzione sul mercato.

UX research

Close-up storyboard

La rappresentazione visiva del modo in cui un utente interagisce con una o più aree del tuo prodotto.

UX research

Architettura delle informazioni

Descrive l’intera struttura delle informazioni e dei componenti che compongono il progetto.

come valutare la ux?

Low fedelity wireframe

In questa fase del progetto, le analisi effettuate hanno iniziato ad avere una forma.

I Wireframe a bassa fedeltà sono usati per valutare l’esperienza dell’utente. Il loro scopo non è concentrarsi sull’aspetto, ma valutare oggettivamente l’usabilità, il posizionamento nella navigazione, i percorsi di conversione e il posizionamento delle funzionalità.

best practice

Onboarding

Quando la nostra app è avviata per la prima volta, lo user onboarding rinforza il valore del nostro servizio spiegando i vantaggi e le funzionalità dell’app.

È stato dimostrato che un onboarding corretto e chiaro, aumenta fino al 50% i tassi di retention.

Richiedi un preventivo!

Sono qui per soddisfare ogni vostra richiesta stilando un preventivo con prezzi chiari e con una consulenza professionale garantita, pronta a rispondere ad ogni domanda o dubbio e certa di poter iniziare insieme, una collaborazione solida e di successo!